top of page

LòM A MêRZ

Doppio click sui filmati per ingrandire                                                Esc per tornare        
2015                                                               
2018                                                               

Il LòM A MêRZ, il "Lume a Marzo"è una antichissima festa del nostro territorio. Nata probabilmente in epoca celtica, continuata dai Romani (per i quali il primo mese dell'anno era marzo) era un rito finalizzato a incenerire gli influssi negativi della stagione invernale e la ripresa della vita vegetativa delle campagne.

L'inizio dell'anno e l'arrivo della buona stagione erano salutati infatti da centinaia di fuochi accesi nelle campagne e sulle colline con i sarmenti, le potature delle viti.

In tutta la Romagna attorno ai falò i contadini ballavano e cantavano; i bambini correvano attorno al fuoco giocando e intonando:

"LòM, LòM A MêRZ / ogni spiga fèza un berch, / un berch, un barcarol, /  ogni spiga un quartarol..."

(Lume, Lume a marzo / ogni spiga produca una bica, / ogni bica, una bichetta, / ogni spiga un quartarolo...).

A Imola mantengono viva questa tradizione la Pro Loco e la Società del Passatore Ca' d'Jòmla.

Clicca sulle immagini per ingrandirle
LOM A MERZ Poster 2019 def.jpg

Presidente

Luca Errani

mail:

presidente@prolocoimola.it

Associazione Turistica

Pro Loco di Imola

Viale T. Casoni 40/m

40026 Imola (BO) - Italia

Raccogliamo unicamente le informazioni personali identificabili (nome, email, telefono, indirizzo, richieste) comunicate volontariamente al solo fine delle iscrizioni all’associazione o per rispondere alle domande di informazioni. I dati non vengono ceduti.

Collegamenti social

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
bottom of page